NOTE PER LA CONSULTAZIONE

NOTE PER LA CONSULTAZIONE:
Per leggere, scorrete la pagina verso il basso: il blog è come una rivista che va "srotolata" anziché sfogliarla. La grafica è ottimizzata per gli schermi dei computer; se leggete da un telefono o tablet, vi consigliamo di tenerlo in posizione "orizzontale".
Per la ricerca di artisti, temi e luoghi usate la casella Cerca nel Blog oppure l'Indice Alfabetico sul lato destro della pagina, visibile scorrendo un poco verso il basso.
Per contattarci: Rita Castigli rita.castigli@gmail.com - Aurelio Stoppini aureliostoppini@libero.it
Visualizzazione post con etichetta Irlanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Irlanda. Mostra tutti i post

lunedì 21 ottobre 2013

RiflessiDiVersi 2013

Emozioni in poesia tra Irlanda e Umbria




Anche quest'anno, alla loro ottava edizione, gli incontri di RiflessiDiVersi sono riusciti a porre al centro dell'attenzione quell'indistruttibile risorsa umana che è la poesia.

La presenza di quattro poeti con le loro traduttrici ha evidenziato quanto diverse possano essere le ispirazioni e i linguaggi che comunque riescono nella magia dell'evocazione.

Il prorompente affiorare dei ricordi, come eruzione di vulcani assopiti, riempie i versi dei due poeti umbri (Maria Rosaria Luzi e Anton Carlo Ponti), che ricreano un mondo più ricco e luminoso di quello presente attraverso la musica che la memoria sa comporre su fatti lontani.

I due poeti irlandesi si muovono invece nel presente: con corposa aggressività e intelligente ironia Ciaran O'Driscoll, con delicata e irresistibile musicalità sostenuta da una totale e amorosa partecipazione alla vita Pat Boran.

Proponiamo di seguito alcune immagini ed estratti dalla manifestazione, che si è tenuta come di consueto a Magione e Perugia.

In their eighth edition, the meetings of RiflessiDiVersi  have succeeded in putting that indestructible human resource that is poetry in the spotlight.

The presence of four poets with their translators showed how different can be the inspirations and languages, but always intense in the magic of evocation.

The irrepressible emergence of memories, such as the eruption of a dormant volcano,  fills the lines of the two poets from Umbria (Maria Rosaria Luzi and Anton Carlo Ponti), who recreate a world richer and brighter than the present through the music that memory composes inspired by distant events.

The two Irish poets move instead in the present: full-bodied with aggressive and intelligent irony are Ciaran O'Driscoll's poems, while a delicate and irresistible musicality supported by full participation in the life and love makes the charme of Pat Boran's poetry.

We offer below some pictures and extracts from the event, which was held as usual at Magione and Perugia.

Ciaran O'Driscoll
Ciaran O'Driscoll
Ciaran O'Driscoll
Ciaran O'Driscoll, traduzione di Rita Castigli
Ciaran O'Driscoll
Ciaran O'Driscoll durante il reading al Cassero di Porta S.Angelo (Perugia)
Rita Castigli
Ciaran O'Driscoll con la traduttrice Rita Castigli

Pat Boran
Pat Boran (web site)
Pat Boran
Pat Boran, traduzione di Rita Castigli
Pat Boran
L'interpretazione artistica di "A dog" che ci ha gentilmente inviato Vittoria Bartolucci
Pat Boran
Rita Castigli legge la sua versione italiana delle poesie di Pat Boran

Maria Rosaria Luzi
Maria Rosaria Luzi
Eiléan Ní Chuilleanáin
Maria Rosaria Luzi, traduzione di Eiléan Ní Chuilleanáin
Eiléan Ní Chuilleanáin
Eiléan Ní Chuilleanáin ha tradotto e letto alcune poesie di Maria Rosaria Luzi

Antonio Carlo Ponti
Anton Carlo Ponti
Eiléan Ní Chuilleanáin
Anton Carlo Ponti, traduzione di Eiléan Ní Chuilleanáin
Eiléan Ní Chuilleanáin
Eiléan Ní Chuilleanáin legge la sua traduzione di una poesia di Anton Carlo Ponti

Il violoncello di Andrea Rellini ha amplificato le emozioni delle parole.
The cello played by Andrea Rellini has amplified the emotions of the words.

Andrea Rellini
Andrea Rellini al violoncello
Composizioni floreali di Carla Taticchi

Vi proponiamo qui sotto altre immagini dei protagonisti e dei luoghi della manifestazione, raccolte in album interattivi in tre diverse versioni che evidenziano la versatilità della fotografia digitale.
We propose below more images of the protagonists and locations of the event, gathered in interactive albums in three different versions that highlight the versatility of digital photography.

Foto digitali a colori - Original colour photos
Bianco e nero digitale a toni caldi - Digital warmtone black and white
Bianco e nero con simulazione dei toni e della grana di una pellicola Ilford FP4
Black and white simulating tones and grain of an Ilford FP4 film

Su Youtube sono disponibili alcune riprese video del reading di Magione (Torre dei Lambardi), realizzate dalla giornalista Luigina Miccio:
On Youtube there are a few video footage of the reading in Magione (Torre dei Lambardi), filmed by the journalist Luigina Miccio:



La manifestazione RiflessiDiVersi è organizzata dall'Associazione Immagini d’Irlanda in Umbria e dal Comune di Magione, con il patrocinio e il sostegno dell'Ambasciata d'Irlanda in Italia, di Ireland Literature Exchange, Regione Umbria, Comune di Perugia e Comitato PerugiAssisi 2019.

__________________________________________________________

Collegamenti agli articoli sulle edizioni precedenti di RiflessiDiVersi:



mercoledì 14 novembre 2012

RiflessiDiVersi 2012

Dialogo poetico tra Italia e Irlanda

La settima edizione della manifestazione artistica che si tiene tra Perugia e Magione, organizzata dall'Associazione Immagini d'Irlanda in Umbria, ha regalato a un pubblico partecipe e numeroso emozioni sempre nuove, in un dialogo tra voci poetiche con vibrazioni e riflessi di versi, sullo sfondo delle spazialità musicali dei Militia e con la cornice delle sculture di Sabina Feroci.

Presentiamo innanzitutto i tre poeti che hanno dato vita all'edizione 2012, assieme ai rispettivi traduttori, con alcuni esempi delle loro opere.

[Nota tecnica: per leggere meglio le poesie, cliccate e apparirà il testo ingrandito]

Macdara Woods

Macdara Woods


Traduzione: Rita Castigli


Per apprezzare la musicalità della poesia che segue, vi presentiamo la versione originale
della canzone popolare irlandese "Dicey Reilly" eseguita dai "Dubliners"



Traduzione: Rita Castigli

Rita Castigli
Rita Castigli traduce da anni in italiano le poesie di Macdara Woods
I Militia hanno accompagnato le letture di Macdara con le loro suggestioni sonore 


Moya Cannon

Moya Cannon


Traduzione: Roberto Bertoni
Traduzione: Roberto Bertoni

Margherita Bernardini ha letto le traduzioni italiane delle poesie di Moya Cannon


Anna Maria Trepaoli

Eiléan Ní Chuilleanáin
La poetessa umbra con la traduttrice Eiléan Ní Chuilleanáin
Traduzione: Eiléan Ní Chuilleanáin

Traduzione: Eiléan Ní Chuilleanáin


Di seguito una carrellata di fotografie scattate durante i readings, che presentano alcuni momenti della suggestiva manifestazione.


Foto di gruppo all'Università per Stranieri di Perugia
L'Ambasciatore d'Irlanda Pat Hennessy e il Sindaco di Magione Massimo Alunni Proietti, qui con l'artista Sabina Feroci
Qui sopra, un video con l'intervento dell'Ambasciatore d'Irlanda (si ringrazia Luigina Miccio)

Rita Castigli
Eiléan Ní Chuilleanáin
Eiléan Ní Chuilleanáin
Militia
Militia
Macdara Woods
Militia

Militia

All'interno della Torre dei Lambardi (Magione) si respira un'atmosfera raccolta e suggestiva
che rende il pubblico molto partecipe
All'ingresso della Torre dei Lambardi
La manifestazione comprende readings presso alcune scuole superiori
Macdara Woods canta "Song" sull'aria di Dicey Reilly


L'Istituto Tecnico "A.Capitini" di Perugia ha pubblicato un video sul
reading che si è svolto nella scuola, con ampia partecipazione di
studenti e docenti

___________________________________________________________________
Nel nostro blog trovate altri due articoli dedicati alle edizioni precedenti di questa bellissima manifestazione:

venerdì 7 ottobre 2011

RiflessiDiVersi 2011

Anche quest'anno, iniziamo l'autunno in poesia ...

N.d.r.: In un precedente articolo abbiamo presentato un'antologia per immagini della manifestazione di reading poetici RiflessiDiVersi. Rita Castigli ci racconta qui l'edizione 2011, con alcune poesie e immagini dei protagonisti.



La poesia è stata anche quest'anno il terreno d'incontro fra due storie, due lingue, due culture.

Dall'Irlanda è venuto Harry Clifton, poeta severo, a tratti ironico, a tratti lirico, molto complesso. Nel tradurre i suoi testi ho dovuto rendere i sottili o bruschi cambiamenti di tono, con sterzate di senso e registro che hanno reso il mio lavoro lungo e affascinante.
Della sua vasta e importante produzione, Clifton ha scelto alcune poesie scaturite dalla sua esperienza di vita e di lavoro in Italia nel periodo in cui andava concludendosi la Guerra Fredda tra le due superpotenze di allora. Un mondo nuovo si profilava e filtra dai testi come acqua di sorgente. Suggestiva e coinvolgente è l'immagine del fluire incessante dell'acqua dalle innumerevoli fonti nelle quali Harry simboleggia la antichissima linfa culturale e le radici comuni sotto la crosta millenaria d'Europa.

Non è possibile non ritrovarsi nei suoi temi: 
l'amore come forza che può salvare l'uomo dalla solitudine delle città e dalla condizione di esiliato nella propria terra; la mistica comunione con la natura e gli esseri viventi scoperta nella luce pulsante di una lucciola; il matrimonio forse viaggio avventuroso o forse binario morto nell'intreccio di pensieri dei protagonisti; lo stupore davanti alle nostre cinte murarie ancora in piedi e al loro far parte del quotidiano.

venerdì 30 settembre 2011

RiflessiDiVersi 2006-2010

Retrospettiva per immagini



RiflessiDiVersi è il titolo di una serie di reading di poeti irlandesi e italiani che si tengono ogni anno all'inizio dell'autunno tra Magione e Perugia, a cura dell'Associazione Immagini d'Irlanda in Umbria
Le poesie in lingua originale sono sempre accompagnate da curatissime e qualificate traduzioni nella lingua "complementare", e vengono lette in pubblico rispettivamente dagli autori e dai traduttori, in quello che è diventato ormai un piccolo ma ben frequentato festival, focalizzato sulla cultura irlandese e la traduzione poetica. 
Le serate si svolgono con la partecipazione di bravi musicisti e spesso in concomitanza di mostre d'arte. Gli eventi più significativi si tengono presso l'antica Torre dei Lambardi a Magione ma vengono spesso replicati in altre location tra cui alcuni istituti scolastici, coinvolgendo insegnanti ed allievi in questa interessante iniziativa culturale.

Oltre a un articolo dedicato in modo specifico a Riflessi Diversi 2011, pubblichiamo qui una selezione di immagini delle edizioni precedenti (tra il 2006 e il 2010), a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare anche se il magazine "Arte nella Vita" non esisteva ancora.

Ci si può chiedere: perché presentare fotografie per raccontare una manifestazione di poesia e musica?
Perché i protagonisti di questi incontri sono persone complesse e interessanti, le cui espressioni assorte fissate nei fotoritratti sono intense e mai banali, e fanno da efficace complemento alla loro opera. 
E poi per aiutarci a ricordare tante giornate piacevoli trascorse insieme: atmosfere particolari, suggestive quanto effimere, irripetibili.

La rassegna di immagini (tutte scattate senza l'uso del flash, che a nostro parere disturba e rovina le foto) procede in ordine cronologico inverso. Per azionare la "macchina del tempo" scorrete verso il basso, fino in fondo se volete, e fate clic sulle immagini per ingrandirle.


RiflessiDiVersi 2010
Joe Woods
Joe Woods
Joe Woods
Joe Woods
Joe Woods con Rita Castigli, sua traduttrice
Francesca Pecorella
Francesca Pecorella
Francesca Pecorella
Francesca Pecorella
Eiléan Ní Chuilleanáin
Eiléan Ní Chuilleanáin, poetessa ed eminente letterata, qui in veste di traduttrice
Edward Mc Lachlan, chitarrista. Opere di Ann Donnelly
Edward Mc Lachlan
Edward Mc Lachlan
Rita Castigli
Ambasciatore d'Irlanda e Signora con il Sindaco di Magione,
Rita e Francesca, sulla Torre dei Lambardi
RiflessiDiVersi 2009

Maurice Scully
Maurice Scully
Brunella Bruschi
Brunella Bruschi
Guido Leotta
Guido Leotta
Militia
Fabrizio Croce, percussionista dei Militia
Militia
Giovanni Romualdi, chitarrista dei Militia
Macdara Woods
Macdara Woods,  poeta irlandese tra
i più celebri, qui in veste di lettore
Macdara Woods
Macdara Woods
Una simpatica immagine di Fabrizio (2 m) con Rita 
Fabrizio Croce
Fabrizio Croce nel suo negozio di musica a Perugia
RiflessiDiVersi 2008
Peter Sirr
Peter Sirr
Peter Sirr
Peter Sirr
Kay Mc Carthy, celebre musicista irlandese
http://www.kaymccarthy.it/home.html
Aldo Chiappini, Assessore alla Cultura del
Comune di Magione
RiflessiDiVersi 2007
Anne Donnelly
Anne Donnelly
Nella Torre dei Lambardi
Nella vetrina di "Sandri" a Perugia
Dylan Brennan
Alan Jude Moore e Dylan Brennan
Dylan Brennan
Dylan Brennan 
Emilio Spizzichino
Emilio Spizzichino al pianoforte
Alan Jude Moore
Alan Jude Moore
Torre dei Lambardi
La Torre dei Lambardi di sera
 Torre dei Lambardi

Rita Castigli e Emilio Spizzichino
Alan Jude Moore
Alan Jude Moore 
Dylan Brennan
Dylan Brennan
Emilio Spizzichino
Emilio Spizzichino
Un'opera di Anne Donnelly
Raffinate composizioni ispirate dall'autunno
Rita Castigli
Anne Donnelly
Anne Donnelly
Il suggestivo interno della Torre dei Lambardi


RiflessiDiVersi 2006
Ciaran O'Driscoll con Rita Castigli ed Emilio Spizzichino
Ciaran O'Driscoll
Ciaran O'Driscoll
Margaret Farrelly
Macdara Woods
Macdara Woods 
Rita Castigli ed Emilio Spizzichino
Macdara Woods
Macdara Woods
Macdara Woods
Macdara Woods 
Emilio Spizzichino, Rita Castigli e Macdara Woods

perugia - sala dei legisti
Nella Sala dei Legisti a Perugia
Perugia - Sala dei Legisti
La volta affrescata della Sala dei Legisti, gentilmente messa a disposizione dalla casa editrice Volumnia
Rita Castigli e Daniele Lupattelli
Rita Castigli e Daniele Lupattelli
Ciaran O'Driscoll, Eiléan Ní Chuilleanáin
Ciaran O'Driscoll ed Eiléan Ní Chuilleanáin 
Emilio Spizzichino
Emilio ed Eiléan
Riccardo Duranti
Emilio, Rita e Riccardo